Laudato Si

M.A.S.C.I. dell' Emilia-Romagna

2) Laudato Sì - Sostenibilità e Sviluppo:      
    laudato@masci-er.it Comunità Referente
Giancarlo Della Pasqua, 

  SAVIGNANO  
Federica Marampon,    CARPI 2
Vittoria Macrelli.   SANTARCANGELO 1  
Paola Tosi   SANTARCANGELO 1  
Rosanna Benassi,   BO XII  
Vittorio Rimini

  MODENA S. PIETRO  

TERZA BUONA PRATICA - MOVIMENTO - strade per nutrire la vitalità

Ciao a tutti.

La pattuglia LAUDATO SI’, dopo aver lanciato i primi di maggio la prima attività legata alla TERZA buona pratica “IL MOVIMENTO - esercizio fisico - nella nostra quotidianità: cercate e condividete i sentieri ciclo-pedonali nei vostri territori”, propone ora a tutti gli adulti scout di arricchirsi con un’altra attività pensata appositamente per noi del MASCI.

La nostra pattuglia ha valutato che per imparare a prenderci cura di noi stessi non era sufficiente parlare solo di movimento fisico pertanto abbiamo pensato ad un momento di formazione più completo:

...

Buone pratiche per una buona azione a cura della Pattiglia Laudato Si

A CURA DELLA PATTUGLIA " LAUDATO SI' 

"Dopo la ricca assemblea regionale svoltasi a Parma lo scorso 11 marzo,  dopo aver visto la bella e calorosa partecipazione delle comunità nell'aver accolto e presentato con gioia i prodotti alimentari della ns regione, con l'intenzione di lasciare qualcosa di concreto oltre le riflessioni che insieme facciamo per acquisire uno stile di vita sempre più sobrio e attento al pianeta, la pattuglia regionale Laudato si' condivide con voi la mappa delle buone pratiche in modalità interattiva. 

Cliccando sui puntini presenti nella mappa della nostra regione, si apriranno delle...

Prima Buona Pratica 2022_

La pattuglia regionale Laudato Si' ha il piacere di aggiornarvi sull'esito della prima buona pratica: riduzione del consumo delle proteine della carne.

In allegato troverete il grafico dal quale emergono i dati: primo su tutto è che su 800 adulti scout circa della nostra regione hanno risposto al questionario 39 persone.

Un'alta percentuale di questi 39 scout alla domanda "se hai deciso di ridurre il consumo della carne quali difficoltà hai incontrato?" ha dichiarato di "non aver incontrato nessuna difficoltà" e un'altra risposta significativa è stata che una grande maggioranza di noi ritiene di aver scelto la riduzione del consumo...

Rispettiamo l'ambiente - Rispettiamo noi stessi... di Federica Marampon

Guarda il Video

Per il progetto RISPETTIAMO L'AMBIENTE - RISPETTIAMO NOI STESSI, la pattuglia Laudato si’ ricorda a tutti gli adulti scout di cogliere la sfida della prima buona pratica: ridurre il consumo delle proteine animali.

Per aiutarvi abbiamo preparato un bel video (che sta per essere caricato sul sito) che vi invitiamo a guardare e, per aiutarvi concretamente in questa avventura, vi suggeriamo tre ricette prive di carne.

Ricordiamo anche la compilazione del questionario fornito lo scorso settembre e che troverete sul nostro sito regionale.

Ricordate: una persona può fare la differenza e quella persona puoi...

Lancio attività rispettiamo l'ambiente - rispettiamo noi stessi - trimestre settembre-ottobre-novembre 2022 - prima buona pratica

Ciao a tutti.
A nome della pattuglia Laudato si' e della pattuglia Formazione e sviluppo inviamo quanto da noi preparato CON PREGHIERA DI INVIO A TUTTI I MAGISTER, A TUTTI GLI ADULTI SCOUT E A TUTTI I RESPONSABILI DI ZONA.
Si tratta del lancio dell'attività RISPETTIAMO L'AMBIENTE - RISPETTIAMO NOI STESSI - con tanto di indicazioni per intraprendere durante il trimestre settembre-ottobre-novembre 2022 la prima buona pratica di riduzione del consumo delle proteine animali.
La spiegazione delle future
...

1° settembre, giornata mondiale della custodia del creato.

1° settembre, giornata mondiale della custodia del creato, invitiamo gli adulti scout a leggere il messaggio del papa e a recitare la relativa preghiera

_ Messaggio del Santo Padre Francesco per la Celebrazione della Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del Creato (1° settembre 2022), 21.07.2022
Pubblichiamo di seguito il Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del Creato (1° settembre 2022):

LEGGI TUTTO IN PDF

 

_ Preghiera ispirata dal Messaggio del Santo Padre Francesco per la Celebrazione della Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del...

Manifesto per la pace 8.8.2022

Ciao a tutti.
Le pattuglie regionali Laudato si' e Fratelli tutti hanno preparato questo messaggio/manifesto che condividiamo con voi e che vi preghiamo divulgare a tutti gli A.S. della ns regione.
Abbiamo sentito la necessità, in questo periodo di riposo/svago estivo per tutti noi, di tenere alta  l'attenzione sugli scontri in atto in Europa, di vicinanza alle persone colpite e coinvolte loro malgrado in questo assurdo conflitto.
Che sia un ulteriore passo verso la costruzione di ponti, animati dalla nostra fede e sostenuti dalla figura di Cristo e consapevoli che è soltanto insieme che ci potremo salvare.
...