La sfida di Educare oggi _ Ravenna "La traccia"
Inviato da Luigi Donadio, Ven, 06/05/2022 - 20:57Klicca sull' imagine per ingrandire
Scarica il PDF
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Teresa COCCARI |
|
|
|
|
Klicca sull' imagine per ingrandire
Scarica il PDF
Il primo Riparto A.S.C.I. (Associazione Scautistica Cattolica Italiana) di Ravenna sorto presso il Ricreatorio Arcivescovile è infatti ufficialmente riconosciuto a Roma dal Commissariato Centrale A.S.C.I. il 20 giugno 1922.
Per celebrare questa importante ricorrenza e compatibilmente con la situazione pandemica, nel corso del 2022 l’AGESCI (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani), il MASCI (Movimento Adulti Scouts Cattolici Italiani) e il CNGEI (Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani) daranno vita ad iniziative rivolte agli appartenenti al Movimento scout, alla cittadinanza ed a coloro che negli anni giovanili hanno vissuto l’esperienza scout.
...
La Carta della Comunità è ancora in elaborazione ed è
in attesa di essere pubblicata.
La Carta di Comunità
Accettare di porsi in sintonia con gli altri.
Fissare dei punti di riferimento comuni
Rischiare di compromettersi per ciò che l’adesione all’impegno
Stabilire indicazioni con le quali confrontarsi.
Traccia di progressione della persona e della comunità, r
Accogliere i particolari ritmi di ognuno
Fissa periodicamente le riflessioni
Diario di crescita della comunità,
Regola i programmi, gli impegni e la capacità di essere presenza concreta.
Ideali fissati,
Comunità di diversi,
...
Elenco dei censiti della Comunità di Ravenna 3 "La Traccia"