Ravenna La Traccia

M.A.S.C.I. dell' Emilia-Romagna

 

ravenna3@masci-er.it

assistente_ra3@masci-er.it

 

       Silvia CHIARINI

     

 

 

 

 

 

 

 

Mostra "Sulle tracce degli scout" Articoli e FOTO

          
  Scarica PDF   Scarica PDF  
         

LE FOTO

...
     

Presentazione della mostra “Sulle tracce degli scout” nella Sala  Muratori presso la Biblioteca Classense di Ravenna. Da sx la Direttrice della Biblioteca Classense dott.ssa Silvia Masi, la Presidente dell’Istituzione Biblioteca Classense prof.ssa Patrizia Ravagli, l’Arcivescovo di Ravenna Mons. Lorenzo Ghizzoni, il curatore e ideatore della

iniziative don minzoni 2022 Le FOTO

...
   
23 agosto 2022 Commemorazione di Don Giovanni Minzoni organizzata presso il Cortile del Monastero delle Carmelitane di Ravenna,
dalla Comunità MASCI Ra 3 "la traccia" in collaborazione con la badessa Sr. Anastasia di Gerusalemme.
       
   
Deposizione dellacorona di alloro

Lo Scautismo cattolico ravennate festeggia 100 anni di fondazione ! (1922 - 2022).

Il primo Riparto A.S.C.I. (Associazione Scautistica Cattolica Italiana) di Ravenna sorto presso il Ricreatorio Arcivescovile  è infatti ufficialmente riconosciuto a Roma dal Commissariato Centrale A.S.C.I. il 20 giugno 1922.

Per celebrare questa importante ricorrenza e compatibilmente con la situazione pandemica,  nel corso del 2022 l’AGESCI (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani), il MASCI (Movimento Adulti Scouts Cattolici Italiani) e il CNGEI (Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani) daranno vita ad iniziative rivolte agli appartenenti al Movimento scout, alla cittadinanza ed a coloro che negli anni giovanili hanno vissuto l’esperienza scout.

...