Laudato Si

M.A.S.C.I. dell' Emilia-Romagna

2) Laudato Sì - Sostenibilità e Sviluppo:      
    laudato@masci-er.it Comunità Referente
Giancarlo Della Pasqua, 

  SAVIGNANO  
Federica Marampon,    CARPI 2
Vittoria Macrelli.   SANTARCANGELO 1  
Paola Tosi   SANTARCANGELO 1  
Rosanna Benassi,   BO XII  
Vittorio Rimini

  MODENA S. PIETRO  

Manifesto per la pace 8.8.2022

Ciao a tutti.
Le pattuglie regionali Laudato si' e Fratelli tutti hanno preparato questo messaggio/manifesto che condividiamo con voi e che vi preghiamo divulgare a tutti gli A.S. della ns regione.
Abbiamo sentito la necessità, in questo periodo di riposo/svago estivo per tutti noi, di tenere alta  l'attenzione sugli scontri in atto in Europa, di vicinanza alle persone colpite e coinvolte loro malgrado in questo assurdo conflitto.
Che sia un ulteriore passo verso la costruzione di ponti, animati dalla nostra fede e sostenuti dalla figura di Cristo e consapevoli che è soltanto insieme che ci potremo salvare.
...

IL LAVORO SFRUTTATO: COME CONTRASTARLO ? Patt. Laudato SI

Buongiorno. La PSL diocesi di Parma ha organizzato un evento on line per mercoledì 22 giugno ore 21. Nella locandina tutte le informazioni.
IL LAVORO SFRUTTATO: COME CONTRASTARLO?
coscienza e azioni collettive e personali.

Logistica e consegna a domicilio messe sotto i riflettori, ombre e luci di molti lavoratori.

CLICCA SULL' IMMAGINE PER INGRANDIRE

Incontro STEFANO LIBERTI 6-10-2021 Laudato Si

“Nell’ambito del progetto CON OCCHI NUOVI  si è tenuto on line lo scorso 6/10/2021 il secondo evento intitolato

“Non a tutti i costi”

L’incontro è stato organizzato dalla Pattuglia Regionale LAUDATO SI’ in collaborazione con il Festival Francescano di Bologna.

Il giornalista Stefano Liberti ci ha illustrato cosa si nasconde dietro gli scaffali dei supermercati.

E' importante informarsi per acquisire una sempre maggiore consapevolezza: ogni mia singola azione quotidiana ha ripercussioni sia nei confronti del mio prossimo che nei confronti dell'ambiente, vicini o lontani che siano."

Tavolo diocesano Custodia del Creato e nuovi Stili di Vita Ecologia Integrale (Laudato SI)

 
"Il Masci Emilia Romagna desidera appoggiare e promuovere le attività del "Tavolo diocesano Custodia del Creato e nuovi Stili di Vita" della Diocesi di Bologna.
A questo proposito Vi comunichiamo che lunedì 11 ottobre, ore 17.30, ci sarà in diretta streaming un dialogo tra il CARD. MATTEO MARIA ZUPPI Vescovo di Bologna e ROBERTO CINGOLANI Ministro per la Transizione Ecologica.
Nella locandina troverete le istruzioni sia per partecipare di persona che on line.
Cogliamo le opportunità che ci vengono date.
Buona strada.
La pattuglia regionale LAUDATO SI'   "
 

...

Tenda di Abramo e PETIZIONE pianeta sano, persone sane

“Nell’ambito del progetto internazionale “TENDA DI ABRAMO”, organizzato da diversi movimenti tra cui il Movimento Laudato si’ (già Movimento Cattolico Mondiale per il Clima), è stata lanciata una petizione internazionale:

PIANETA SANO, PERSONE SANE

Le tematiche affrontate rivestono carattere di urgenza e di importanza globale ed è per questo che serve il coinvolgimento di tutti noi.

Vi chiediamo di divulgare e far sottoscrivere la petizione entro il 3/10 p.v.

Se riusciremo tutti insieme a rispettare questa scadenza le due Conferenze delle Nazioni Unite sulla biodiversità e sui cambiamenti climatici previste per i prossimi mesi

...

Prof. Leonardo Becchetti nel contesto del Festival Francescano di Bologna con titolo “Come votare con il portafoglio?”

<p class="rtecenter">&ldquo;Nell&rsquo;ambito del progetto CON OCCHI NUOVI &nbsp;si &egrave; tenuto on line lo scorso 20/9/2021 il primo evento intitolato</p>

<p class="rtecenter">&ldquo;Come votare con il portafoglio?&rdquo;</p>

<p class="rtecenter">L&rsquo;incontro &egrave; stato organizzato dalla Pattuglia Regionale LAUDATO SI&rsquo; in collaborazione con il Festival Francescano di Bologna.</p>

<p class="rtecenter">Il Prof. Leonardo Becchetti, unitamente all&rsquo;imprenditore Marco Piccolo, ci ha fatto riflettere sulle potenzialit&agrave; che ogni cittadino/consumatore pu&ograve; mettere in atto mentre fa la spesa</p>

<p class="rtecenter">per poter guidare il mercato e renderlo sempre pi&ugrave; giusto, equo e sostenibile.</p>

<p class="rtecenter">&nbsp;</p>

<p class="rtecenter"><iframe frameborder="0" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/EP5IEhcfabY" title="YouTube video player" width="560"></iframe></p>