Crevalcore
Carta di Comunita' di Crevalcore 1° Foto di Comunità
Inviato da Luigi Donadio, Gio, 26/11/2015 - 04:33M.A.S.C.I.
Comunità “Sammartini 1”
Carta di Comunità
Siamo donne e uomini che hanno sentito l'esigenza di coltivare la propria formazione di adulti come cammino di fede, di educazione e confronto, spinti da singoli bisogni che ben si coniugano con i valori universalmente validi anche in età adulta, espressi dalla Promessa e dalla Legge scout. Proveniamo da strade ed esperienze diverse, non necessariamente scout, singoli, coniugati e consacrati, di età eterogenee, già inseriti in un contesto parrocchiale con uno spirito generalmente condiviso con la lectio continua attorno alla...
USCITA DI ZONA BOLOGNA _ Le foto
Inviato da Luigi Donadio, Lun, 20/05/2019 - 19:20PREMESSA:
L’incontro si svolgerà alla sede scout MASCI – AIC – AGESCI di Castel San Pietro Terme (viale Carducci 1, sulle sponde del fiume
Sillaro).
La data è in concomitanza con la “FESTA DELLA FAMIGLIA” organizzata dalla locale Parrocchia con la collaborazione delle altre
Associazioni Cattoliche tra cui anche il MASCI. Essa ha un suo autonomo programma ma noi beneficeremo solo dell’aria di festa.
Utilizzeremo comunque il momento che in paese si vive e tuttavia noi saremo autonomi nella sede scout sulle rive del fiume
Sillaro con l’eccezione della S. Messa che sarà nella...
USCITA DI ZONA BOLOGNA
Inviato da Luigi Donadio, Mar, 30/04/2019 - 17:27PREMESSA:
L’incontro si svolgerà alla sede scout MASCI – AIC – AGESCI di Castel San Pietro Terme (viale Carducci 1, sulle sponde del fiume
Sillaro).
La data è in concomitanza con la “FESTA DELLA FAMIGLIA” organizzata dalla locale Parrocchia con la collaborazione delle altre
Associazioni Cattoliche tra cui anche il MASCI. Essa ha un suo autonomo programma ma noi beneficeremo solo dell’aria di festa.
Utilizzeremo comunque il momento che in paese si vive e tuttavia noi saremo autonomi nella sede scout sulle rive del fiume
Sillaro con l’eccezione della S. Messa che sarà nella...
Visita della Comunità di Ferrara a noi di Crevalcore
Inviato da Luigi Donadio, Mar, 23/04/2019 - 10:22Visita della Comunità di Ferrara alla Comunità di Crevalcore.
Assemblea Regionale, Ferrara 2018 Le foto di Monica
Inviato da Luigi Donadio, Lun, 12/03/2018 - 06:30Assemblea Regionale, Ferrara 2018 Le foto di Monica
RELAZIONE SULL’IMPRESA DEL 5 NOVEMBRE 2017
Inviato da Luigi Donadio, Ven, 01/12/2017 - 18:33TITOLO: “LUTERO A 500 ANNI DALLA RIFORMA: <<Il Cristianesimo è grazia. Non c’è conoscenza di Dio se
non c’è conoscenza della Sua grazia>> - Relatore: Pastore Prof. Paolo Ricca”
La comunità MASCI Crevalcore 1 di Sammartini ha voluto dedicare l'impresa di quest'anno 2017, alla "Commemorazione dei 500 anni dalla Riforma di Lutero". Essa rappresenta un momento di autoformazione per la nostra comunità MASCI ma anche di RELAZIONE fra noi e con gli altri, tenendo conto che le paure dell'altro, del diverso, creano muri e non ponti. La relazione ci spinge nella direzione del conoscere ed entrare in dialogo per il superamento...
La nostra impresa: incontro su Lutero a 500 anni dalla riforma
Inviato da Luigi Donadio, Mer, 25/10/2017 - 09:20Quest'anno la nostra comunità M.A.S.C.I. offre questa impresa come momento di autoformazione e di RELAZIONE con tutti, per conoscere ed entrare in dialogo, per superare le paure ed i muri, per vivere la speranza, la bellezza, la gentilezza di relazioni che vogliono gettare dei ponti in un'ottica di ASCOLTO e di PACE.
Per questo estendiamo il nostro invito a tutto il M.A.S.C.I.
B.S. e "lasciamo il mondo un po' migliore di come lo abbiamo trovato" con la cortesia delle nostre relazioni di pace con tutti, vicini e lontani.
A presto!...
Comunità di Crevalcore Foto
Inviato da Luigi Donadio, Ven, 15/09/2017 - 16:39Nella terra di don Giovanni Minzoni
Inviato da Luigi Donadio, Dom, 04/06/2017 - 15:52Uscita ad Argenta dove ha vissuto d. Minzoni.
NELLA TERRA DI
DON GIOVANNI MINZONI
ARGENTA 13 MAGGIO 2017
OGGETTO DELLA RIFLESSIONE: d. Minzoni uomo di relazione e di pace?
Il profeta-martire che quest’anno abbiamo voluto conoscere –nell’ambito del tema Relazione e pace - è stato parroco di Argenta (FE) per pochi anni, ma la sua attività è stata intensa e tutta interamente dedicata al riscatto del suo popolo: giovani e meno giovani.
Le riflessioni che seguono sono prevalentemente di Vittorio Pranzini, MASCI RA1, che ci ha accompagnato...