Prezzi per rimborso spese per utilizzo base scout Aggornata al 17.06.2021 ore 11.40

M.A.S.C.I. dell' Emilia-Romagna

Prezzi per rimborso spese per utilizzo base scout
 
Euro 5 a persona per notte con un minimo di € 60
 
Per utilizzo giornaliero senza pernottamento Euro 4 a persona ma con un minimo di utilizzo di € 50
 
L'acqua calda è compresa nel prezzo. Nel periodo invernale supplemento riscaldamento per legna, gas o kerosene è di € 10 al giorno 
 
Stagione
 
 
 
Tutte le stagioni
 
Unità
 
 
 
Tutte le età
 
Tipologia
 
 
 
Casa e Terreno antistante e anche terreni disponibili vicini (es. davanti al Cimitero, sotto al boschetto)
 
Posti letto
 
 
 
30/60
 
Informazioni sulla casa
 
 
 
Cucina attrezzata: 2 frigoriferi  2 freezer 2 forni 2 lavelli 8 fornelli (1 fornellone per uso esterno ma senza bombola)
 
Strutture nelle vicinanze eventualmente utilizzabili
 
 
 
Locali attrezzati presso la Canonica di Gallo Bolognese situata adiacenta alla Chiesa sulla Via Emilia 3400 a km. 4  (fermata dell'autobus TPR Linea 101 e Linea 94): adatto per terminare l'attività e riprendere eventualmente l'autobus (avvisare nel caso Stefano Rizzoli censito MASCI cell. 3287096936-- 3388609765)
 
Descrizione sommaria
 
 
 
La base scout dedicate al capo scout "Enrico Dalmastri" si trova a lato della grande Chiesa di S. Michele Arcangelo in quella che un tempo era la Casa del Campanaro. Nel campanile distrutto parzialmente durante la guerra sono stati ricavati i due bagni con acqua calda e docce. Nel cortile esterno antistante con illuminazione notturna: spazio per il fuoco da campo,  per cucinare a legna,  ampi tavoli da esterno, palo per alzabandiera con bandiera italiana ed europea, lavandino o lavatoio. spazio per un paio di tende grandi. Sotto c'è la cantina con grande legnaia e un WC di emergenza   
 
 
 
PRENOTAZIONI INCARICATO UNICO 
 
 
 
MARIA TERESA PILONE e GIOVANNI ALESSI
 
Telefono n.1
 
 
 
CASA 051 - 4982747
 
Telefono n.2
 
 
 
340 - 3257860  / 340 - 2920329
 
Fax n.1
 
 
 
051-6951903
 
E-mail
 
 
 
 
Sito web
 
 
 
 
Segnalato
 
 
 
 base scout segnalata come molto funzionale
 
Dettagli: Base scout gestita dal M.A.S.C.I. di Castel San Pietro Terme intitolata a Enrico Dalmastri
 
USUFRUIBILITA'
 
 
 
Campi di gruppo, VDB, campi di reparto e route
 
TERRENO DISPONIBILE
 
 
 
Davanti alla base scout e davanti alla Chiesa
 
TERRENO UTILIZZABILE
 
 
 
Davanti al cimitero e altri nelle vicinanze
 
VISIONE VISTA
 
 
 
Sulla prima collina: ampia visione sulla pianura padana, torrente Gaiana in fondo alla valle (vedi galleria fotografica) ovvero su google map
 
FUNZIONI RELIGIOSE
 
 
 
Utilizzabile è la Chiesa di S. Michele Arcangelo  ma non è presidiata e quindi il Sacerdote lo dovete opzionare: 120/140  posti a sedere) e anche l'ampia Sacrestia con due grandi tavoli e riscaldabile a legna; in un lato c’è nascosta e coperta la nicchia dove è visibile la Madonna degli scouts (solitamente usata per le promesse dagli scouts cattolici). In Chiesa ampio schermo per collegamenti con You Tube (anche messe non in presenza ma con gruppi scout anche in diretta)
 
SANTA MESSA DI RITO
 
 
 
Nella vicina Chiesa di Gallo Bolognese (Parrocchia dei Santi Re Magi)  sulla Via Emilia Ponente 3400, la messa di rito al momento è al mattino alle 9 con disponibilità ad accogliere gli scout per terminare l'attività (per completare l'attività nella Canonica di Gallo avvisare Rizzoli Stefano (cell. 328-7096936 / 338- 8609765)
 
AUTOBUS DI LINEA
 
 
 
Linea 101 o linea 94 per Bologna Imola (oppure treno a Castel San Pietro)
 
 
 
Responsabile prenotazioni
 
 
 
PILONE ALESSI MARIA TERESA
 
Telefono n.1 CASA
 
 
 
051 - 4982747
 
Telefono n.2 CELL.
 
 
 
340- 3257860 (MARIA TERESA) /340 - 2920329
 
FAX
 
 
 
051-6951903
 
E-mail
 
 
 
Sito web
 
 
 
 
Indicazioni stradali per accedere dalla Via Emilia
 
 
 
1) Se a piedi meglio scendere alla fermata TPER (Linea Bologna Imola 101) , successiva o che precede quella di Gallo Bolognese sulla Via Emilia all'altezza di Via Conventino (al numero 1720 si possono prelevare le chiavi previa telefonata): si percorre la strada per due Km. poi al bivio si scende verso il Torrente Gaiana e dopo 1 Km. si arriva alla strada in Via Malvezza e si vede  il cartello in legno Base Scout); poi avanti  (al numero 2496 si possono prelevare le chiavi previa telefonata) e ultimo km. verso la salita finale che affianca la mura del vecchio Castello e dopo svolta a sinistra (ancora catello di legno) si vede la Chiesa di S. Michele Arcangelo. A destra della Chiesa ingresso base scout
 
2) Se in auto: Via Malvezza 3431 (metri dalla via Emilia): da Bologna dopo Osteria Grande a destra (altezza del grande distributore). Anche da qui si possono prelevare le chiavi previa telefonata al civico 2496 (Ing. Nascè o portineria)
 
335 – 6625921 (Ing. Nascè)      051 – 944889 (abitazione o portineria)
 
SE NON SONO SUFFICIENTI LE SPIEGAZIONI PER ACCEDERE ALLA CASA ED E' NECESSARIO CHE QUALCUNO DEI RESPONSABILI MASCI ACCEDA E VENGA PER ULTERIORI SPIEGAZIONI O PROBLEMI E' NECESSARIO AGGIUNGERE UN SUPPLEMENTO ALLE TARIFFE INDICATE DI € 10 PER OGNI VIAGGIO O ACCESSO DIRETTO
 
BREVI SPIEGAZIONI PER ACCEDERE E PER UTILIZZARE LA CASA SONO RIPORTATE ANCHE NEL CARTELLO APPENA ENTRATI E/O SUL LINK DEL MASCI DI COMUNITA' (http://www.masci-er.it/categorie/castel-san-pietro-terme) CON LE FOTO UTILI
 
 Le chiavi sono prelevabili anche al Commissariato Cooperativa Gallo a Bologna in Via Rainaldi 2 (tel. 051-540664) previa conferma della prenotazione.
 
Magister del MASCI
 
 
 
SALIERI MARCO
 
Telefono n.1
 
 
 
051 - 940131 / 3387969273
 
Telefono n.2
 
 
 
333 - 6003140
 
Fax n.1
 
 
 
051-6951903
 
E-mail
 
 
 
 
Sito web
 
 
 
 
Segnalato
 
 
 
 Segnalato come base scout molto pratica; ricercata anche per campi estivi
 
 
 
 
 
TUTTE LE INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
 
Sito web
 
 
 
 
Indicazioni stradali per raggiungere la base scout dalla Via Emilia
 
 
 
1) Se a piedi meglio scendere alla fermata, successiva o che precede quella di Gallo Bolognese sulla Via Emilia all'altezza di Via Conventino: si percorre la strada per due Km. poi al bivio si scende verso il Torrente Gaiana e dopo 1 Km. si arriva alla strada in Via Malvezza (cartello Base Scout): ultimo km. verso la salita finale che affianca la mura del vecchio Castello e dopo svolta a sinistra si vede la Chiesa di S. Michele Arcangelo. A destra della Chiesa ingresso base scout
 
2) Se in auto: Via Malvezza 3431 (metri dalla via Emilia): da Bologna dopo Osteria Grande a destra (altezza del grande distributore)