M.A.S.C.I. dell' Emilia-Romagna

Incontro di preghiera per la pace nel mondo - 18 maggio 2022

Carissimi,

in questo momento in cui il fragore delle armi non accenna a diminuire e chi può decidere per la pace è sordo agli appelli che salgono da ogni lato, noi Comitato Direttivo della CNAL, ci stringiamo più che mai al santo Padre Francesco e facciamo nostri i suoi molteplici appelli per la pace. Sperimentiamo tanta impotenza, ma crediamo nella potenza della preghiera e perciò continuiamo a chiedere al Dio della pace che ci conceda quanto noi non possiamo

...

LANCIO CORSO ADDETTI ALL' ANTINCENDIO BOSCHIVO ( A.I.B) 2022

Buongiorno a tutti,
il Coordinamento di Rimini organizza un corso di abilitazione per addetti all'antincendio boschivo ( A.I.B.) che inizierà martedi 22 marzo e si concluderà domenica 10 aprile 2022.
Per modalità organizzative e requisiti richiesti, siete invitati a leggere con attenzione la lettera di lancio ed il calendario che troverete in allegato assieme a schede e moduli di iscrizione. La
suddetta documentazione dovrà essere inviata a formazione@coorprocivrn.it entro e non oltre le ore 24:00 di martedi 15 marzo 2022, data oltre la quale non saranno possibili sostituzioni o
nominativi aggiunti.

Cordiali saluti
...

Verbale Assemblea della Zona di Rimini dello 06 marzo 2022

Si è svolta Domenica 6 marzo a Santarcangelo, in presenza dopo due anni di incontri one- line, l’assemblea della  zona di Rimini. Ci siamo trovati con una partecipazione numerosa  e interessata al tema proposto “ Sinodalità e Masci in cammino”. Betty Tanzariello, coordinatrice dei  percorsi sinodali nella Diocesi di Rimini, e Vanda Sansovini della comunità del Forli 6 e consigliere nazionale ci hanno guidati nella scoperta e riflessione per ritrovare nuovi orizzonti e incamminarsi con passo più sicuro su sentieri appena tracciati. Presente il segretario regionale Stefano Strano che ha consegnato...

Il Movimento degli adulti scout cattolici, I primi sessant'anni del gruppo a Parma "LA GAZZETTA DI PARMA"

di Lorenzo Sartorio 02 Marzo 2022,

Il Movimento adulti scout cattolici italiani (M.A.S.C.I.) nasce dall’intuizione che, trascorsi gli anni del periodo educativo, anche coloro che non avessero voluto o potuto, per qualsiasi motivo, fare o continuare il servizio di educatori nel movimento, avrebbero comunque potuto continuare a vivere l'avventura scout.

Fu così che il M.A.S.C.I. venne costituito a Roma da un gruppo di «vecchi scouts» il 20 giugno 1954 a seguito...